Come dare al legno l’effetto antico

5/5 - (1 vote)

Semplici trucchi che trasformano un mobiletto nuovo in uno dall’aria… vissuta

Il mobile antico possiede un suo fascino particolare che sta proprio nella sua aria degradata e vetusta, ricca di increspature, venature, bolle di vernice, tarlature: tutto ciò che è insomma segno del tempo e dell’uso sulla sua superficie.
Quando il legno è nuovo, però, possiamo tentare di modificarlo per renderlo simile al mobile antico, usando semplici trucchi del mestiere. Per la tarlatura, per esempio, si uniscono le tavole nuove a quelle tarlate in modo da far ammalare anche il legno buono, oppure vengono addirittura impallinate con un fucile da caccia a pallini molto piccoli. A parte queste tecniche un po’ cruente possiamo usare una semplice paglietta d’acciaio da strofinare in maniera irregolare sul legno oppure una spazzola d’acciaio scaldata in modo da bruciare la superficie.
Questo effetto può essere ottenuto anche con biglie d’acciaio scaldate e fatte passare sul legno con un bastoncino: ciò crea le vescichette di vernice tipiche del legno antico.

Legno antichizzato

Con una paglietta d’acciaio possiamo antichizzare il legno conferendogli quelle particolari sfregature tipiche dell’usura: passiamo la paglietta in modo irregolare su tutta la superficie; un tocco di gommalacca completa l’effetto.

Simulare le ammaccature

Prendiamo uno straccio vecchio e riempiamolo di sassolini, poi richiudiamolo a formare un fagotto;
agiamo sul legno con piccoli colpi inferti con il fagotto pieno di pietre per creare piccole ammaccature.

Bordi smussati

Una catena di medie dimensioni può essere un metodo efficace di alterazione meccanica del legno: spigoli e gambe dai bordi nuovi e affilati, possono essere smussati dando leggeri colpi o passando ripetutamente la catena che ne morde la superficie.

Ti potrebbe interessare...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli simili

Ultimi articoli

Guida completa e fai da te per arredare casa

Arredare casa è un’esperienza emozionante, ma può diventare impegnativa se non si ha un piano ben preciso. Scegliere i mobili giusti, ottimizzare gli spazi...

Comprare casa dalla A alla Z

Comprare casa dalla A alla Z La scelta dell'acquisto di una casa va oltre l’individuazione del quartiere ideale, dell’immobile dalla metratura perfetta o dei servizi...

Come rinnovare la cucina senza cambiarla

Rinnovare la cucina senza sostituirla è un ottimo modo per evitare lavori impegnativi e non per spendere una cifra esagerata. Se il budget non...

Vuoi restare aggiornato e ricevere idee per la tua casa?

Lascia il tuo indirizzo e-mail e riceverai gli aggiornamenti del sito!