Come rivestire la testiera del letto

5/5 - (1 vote)

La vecchia testiera di legno impiallacciato, un po’ tetra e decisamente demodé, può assumere un aspetto più allegro e al passo coi tempi con una pezza di stoffa, una striscia di passamaneria e pochi listelli. Applicando alla testiera un tessuto con la stessa fantasia del copriletto, otteniamo un elegante coordinato che ravviva l’intero ambiente.
Per fissare i listelli al pannello centrale della testiera si rivela utilissima una graffatrice, elettrica o manuale.
Fissiamo per primo il listello superiore, lungo quanto il pannello interno della testiera bloccando tra listello e pannello il lembo superiore della stoffa, con il rovescio rivolto verso di noi; ripiegando la stoffa verso il basso, questa avvolge il listello tornando al diritto.
Tra la stoffa e il pannello inseriamo il foglio di gommapiuma, tagliato in modo da non coprire i listelli disposti lungo il perimetro del pannello. Una striscia di passamaneria, fissata sui listelli con chiodini borchiati da tappezziere, incornicia il pannello e nasconde le graffette.

Utilizzando la graffatrice, fissiamo il listello lungo il lato superiore, serrando al contempo la stoffa necessaria per rivestire tutta la testiera tra il listello e il pannello della testiera. Dopo avere tagliato a misura il foglio di gommapiuma, inseriamolo tra stoffa e testiera, curando che appoggi bene lungo tutto il filo interno del listello superiore.

Tendiamo la stoffa a coprire perfettamente la gommapiuma e srotoliamo la passamaneria lungo il perimetro del rivestimento; utilizzando chiodini borchiati, che piantiamo sui listelli di abete sottostanti, fissiamo con precisione la passamaneria.

Ti potrebbe interessare...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli simili

Ultimi articoli

Come rinnovare la cucina senza cambiarla

Rinnovare la cucina senza sostituirla è un ottimo modo per evitare lavori impegnativi e non per spendere una cifra esagerata. Se il budget non...

Idee fai da te per saponi e profumi

Saponi e profumi fai da te si possono realizzare con facilità usando prodotti naturali rispettosi di salute e ambiente In commercio esistono tantissimi prodotti per...

Tenuta all’aria dei serramenti, l’importanza delle guarnizioni

Quando si parla di infissi spesso non ci si sofferma abbastanza nel valutare le caratteristiche delle guarnizioni che, nel loro insieme, concorrono a formare...

Vuoi restare aggiornato e ricevere idee per la tua casa?

Lascia il tuo indirizzo e-mail e riceverai gli aggiornamenti del sito!