Vasca con tramezza separé

5/5 - (4 votes)

Sfruttando con attenzione gli spazi, è possibile ottenere un ba­gno di assoluta abitabilità anche disponendo di un locale di superficie inferiore ai 6 metri quadrati.
L’innalzamento di una tramezza divisoria permette di aumentare lo sviluppo delle pareti lungo le quali disporre i sanitari, e contemporaneamente crea un vano utilizzabile per la vasca da bagno o per la doccia.


La soluzione presenta un altro vantaggio, tutt’altro che trascurabile: non richiede interventi radicali sull’impianto idraulico incassato e pertanto non ci obbliga a rinnovare l’intero rivestimento.
Per la costruzione della tramezza scegliamo senz’altro i blocchi in calcestruzzo cellulare (gasbeton o betoncell): facilità di trasporto (per la leggerezza dei pezzi), minore manodopera e ridotta attrezzatura per la posa fanno di questo materiale una valida alternativa ai soliti mattoni. La struttura cellulare conferisce alla parete isolamento termico e acustico, resistenza meccanica e potere ignifugo, e in più rende i blocchi molto leggeri (il peso specifico varia tra 0,50 e 0,70). Quelli disponibili in commercio sono alti 250 mm, con lunghezza di 500 o 625 mm e spessori compresi tra i 150 e 365 mm: consentono pertanto di procedere speditamente; per ricavare misure fuori standard si tagliano agevolmente con un segaccio a mano. I blocchi si fissano con una speciale malta collante che non crea problemi d’ingombro e assicura un lavoro pulito. La costruzione a incastro permette l’innalzamento di tramezze perfettamente in squadra anche a chi non è esperto di lavori di muratura.

Bastano meno di 3 metri per ottenere un locale confortevole: a tramezza divisoria crea una nicchia in cui scompare più di metà vasca e al contempo offre un appoggio per il lavabo. Le scanalature dei blocchi di cemento cellulare facilitano l’erezione della tramezza.
I tubi di mandata e di scarico dell’acqua corrono in appositi fori ricavati nel betoncell. Un eventuale rivestimento in piastrelle è applicato direttamente sui blocchi, senza necessità d’intonaco.
In questo caso si è prevista una tramezza in un bagno più ampio (3,10 x 3,50 metri) che si è progettato di arredare con soluzioni Duravit.
La cura dei dettagli è importante: lo specchio, posizionato davanti alla porta d’ingresso, aumenta la profondità del piccolo bagno.

Ti potrebbe interessare...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli simili

Ultimi articoli

Come rinnovare la cucina senza cambiarla

Rinnovare la cucina senza sostituirla è un ottimo modo per evitare lavori impegnativi e non per spendere una cifra esagerata. Se il budget non...

Idee fai da te per saponi e profumi

Saponi e profumi fai da te si possono realizzare con facilità usando prodotti naturali rispettosi di salute e ambiente In commercio esistono tantissimi prodotti per...

Tenuta all’aria dei serramenti, l’importanza delle guarnizioni

Quando si parla di infissi spesso non ci si sofferma abbastanza nel valutare le caratteristiche delle guarnizioni che, nel loro insieme, concorrono a formare...

Vuoi restare aggiornato e ricevere idee per la tua casa?

Lascia il tuo indirizzo e-mail e riceverai gli aggiornamenti del sito!