Come pulire il tappeto

5/5 - (3 votes)

I tappeti persiani pregiati, annodati a mano, hanno sempre un fascino particolare, per la bellezza dei disegni e della lavorazione, e fanno la loro figura in casa. Certo, necessitano di qualche riguardo per mantenerli sempre belli e puliti, ma non è neppure detto che si debba trattarli come una reliquia, anzi: sono fatti per essere usati e calpestati, fin da tempi immemorabili. L’importante è usare le giuste cure per la manutenzione, evitando alcuni errori comuni che possono rovinarli.

Cosa non fare per pulire il tappeto

Non bisogna mai batterli o scrollarli per togliere la polvere: molto meglio spazzolarli con la classica spazzola di saggina o una simile, oppure con un aspiratore portatile, purché non abbia una spazzola rotante o anche con un buon aspirapolvere, possibilmente con regolazione dell’intensità di aspirazione: in questo caso regoliamolo su un’intensità media.


Per la pulizia più profonda, conviene ricorrere alle tintorie specializzate.
La frequenza di lavaggio, anche a seconda dell’uso, dovrebbe essere circa di una volta all’anno.


Per ridare tono alla superficie e renderla più vellutata è sufficiente passarci sopra uno straccio inumidito con acqua e aceto; la proporzione giusta da usare è una tazzina da caffè di aceto ogni 5 litri d’acqua. Sono invece assolutamente dannosi i detergenti chimici o le schiume.
Bisogna comunque evitare di bagnare troppo il tappeto, limitandosi a una passata appena umida, e comunque questo non è un trattamento che possa sostituire del tutto il lavaggio.
In realtà l’umidità, specie quella che ristagna nel tempo, è fra i peggiori nemici del tappeto.
Se ne assorbe in modo costante e per lungo tempo, le fibre alla base, cioè la trama e l’ordito, si deteriorano in modo irreparabile. Ad esempio, attenzione a poggiarvi sopra vasi di fiori che non siano adeguatamente protetti da rivestimenti impermeabili o da sottovasi.
Altro nemico del tappeto è il sole filtrato dai vetri: può scolorire i disegni.

Come riporlo

Se dobbiamo riporre il nostro tappeto, cerchiamo di sistemarlo in un luogo asciutto e preferibilmente fresco. Non mettiamolo via se non è perfettamente pulito: avvolgiamolo in carta stampata con il dritto all’interno: l’inchiostro contenuto nella carta di giornale allontana le tarme.

come pulire il tappeto

I tappeti pregiati, annodati a mano, non andrebbero mai sbattuti per togliere la polvere, né scrollandoli, né tantomeno usando il classico battipanni.
Infatti le vibrazioni allentano i nodi, causando una deformazione della trama rispetto all’ordito, e con il tempo provocano sfilacciature e sfrangiamenti.
Un buon sistema per rimuovere lo sporco è quello di passare il tappeto faccia in giù sulla neve, sempre che si tratti di un buono strato di neve fresca e pulita, ad esempio quella caduta sul prato o sul giardino, che non è mista a terra o sassi.
Sporco e polvere rimangono attaccati alla superficie della neve e il tappeto lascia una striscia scura; poiché la neve bagna poco, il tappeto non si inzuppa di acqua e non si rovina.

Ti potrebbe interessare...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli simili

Ultimi articoli

Come rinnovare la cucina senza cambiarla

Rinnovare la cucina senza sostituirla è un ottimo modo per evitare lavori impegnativi e non per spendere una cifra esagerata. Se il budget non...

Idee fai da te per saponi e profumi

Saponi e profumi fai da te si possono realizzare con facilità usando prodotti naturali rispettosi di salute e ambiente In commercio esistono tantissimi prodotti per...

Tenuta all’aria dei serramenti, l’importanza delle guarnizioni

Quando si parla di infissi spesso non ci si sofferma abbastanza nel valutare le caratteristiche delle guarnizioni che, nel loro insieme, concorrono a formare...

Vuoi restare aggiornato e ricevere idee per la tua casa?

Lascia il tuo indirizzo e-mail e riceverai gli aggiornamenti del sito!