Tinteggiare le pareti di casa

5/5 - (1 vote)

Il colore è fra i protagonisti della nostra casa: scegliamo con cura tinte e prodotti per pitturare le pareti

Il colore delle pareti svolge un ruolo di primo piano nel determinare l’aspetto di un locale: dona luminosità, crea l’impressione di spazi più ampi o viceversa abbassa soffitti troppo alti, conferisce una particolare atmosfera e parla di noi. Oltre ai pregi estetici, deve soddisfare precisi requisiti funzionali: proteggere l’intonaco e durare nel tempo.

Le tinte

Una tinta, oltre che di colore, è fatta di luce e intensità.
Non basta decidere il punto cromatico: occorre valutare la nostra preferenza per una delicata tinta pastello, una morbida tinta velata, oppure per l’allegria e la modernità dei colori puri o la profondità di un tono scuro.
Contempliamo inoltre la possibilità di abbinamenti tono su tono, coordinati o contrastanti.

Il rosa è una tinta cosiddetta “calda”, che crea un ambiente particolarmente accogliente.

I prodotti

Fino a pochi anni fa le pitture murali più diffuse erano quelle a base di calce per gli esterni e quelle a base di tempera per gli interni. Le prime, tuttavia, al giorno d’oggi tendono a staccarsi dopo breve tempo, a causa dell’acidità dell’aria; mentre le seconde, un tempo privilegiate per la loro varietà cromatica, necessitano di uno strato protettivo. Oggi a dominare il campo sono le idropitture acriliche, che si diluiscono in acqua e utilizzano come leganti delle resine acriliche.
La loro gamma di colori ha superato quella delle tempere, e in più offrono caratteristiche funzionali molto elevate.
Sono inodori e atossiche, ideali per l’uso in interni; ma sono perfette anche per l’esterno, grazie alla loro elasticità e resistenza all’acqua.
Durante l’asciugatura, infatti, una serie di trasformazioni chimiche annulla l’idrosolubilità dei componenti, garantendo una perfetta tenuta alla pioggia e consentendo una facile manutenzione semplicemente lavando le pareti con acqua e sapone. Essendo elastiche, poi, le idropitture non screpolano neppure in caso di gelo o di elevata salinità.
Queste pitture si diluiscono in acqua (un solvente economico e sempre disponibile) e hanno una resa assai elevata.
A queste caratteristiche comuni, poi, ogni prodotto associa delle peculiarità: un’elevata traspirabilità per quei locali, come il bagno e la cucina, dove la presenza di vapore è maggiore, un’elevata resistenza alle muffe o al fumo di sigaretta.

Per il bagno è più comune scegliere tinte fredde come l’azzurro o il verde acqua, che creano sensazioni di freschezza e pulizia. Le strisce bianche e lo zoccolino integrano pareti e sanitari.

Le tonalità del relax

Ogni colore ha una precisa valenza emotiva. Psicologi, architetti e arredatori lo sanno bene: i colori non sono affatto psicologicamente neutri, al contrario, hanno una precisa tonalità emotiva, capace di influire su umori e comportamenti.
La prima suddivisione è quella fra colori caldi (rosso, giallo, arancione) e colori freddi (verde, azzurro). I primi tendono a eccitare e coinvolgere, i secondi creano distacco e senso di quiete.

  • Per un bagno o una cucina sono indicate le tinte che danno una sensazione di freschezza e di pulizia;
  • le tinte riposanti sono perfette per la camera da letto;
  • nella camera dei ragazzi si possono azzardare colori accesi, per un senso di vivacità e allegria;
  • in soggiorno vanno bene tinte tenui ma luminose.

Naturalmente si tratta di indicazioni di massima: se è vero che il colore è un linguaggio, l’importante è che esso parli la nostra lingua. Per questo sta a noi scegliere, sulla base del nostro temperamento e dei nostri gusti personali.

Articolo precedente
Articolo successivo

Ti potrebbe interessare...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli simili

Ultimi articoli

Come rinnovare la cucina senza cambiarla

Rinnovare la cucina senza sostituirla è un ottimo modo per evitare lavori impegnativi e non per spendere una cifra esagerata. Se il budget non...

Idee fai da te per saponi e profumi

Saponi e profumi fai da te si possono realizzare con facilità usando prodotti naturali rispettosi di salute e ambiente In commercio esistono tantissimi prodotti per...

Tenuta all’aria dei serramenti, l’importanza delle guarnizioni

Quando si parla di infissi spesso non ci si sofferma abbastanza nel valutare le caratteristiche delle guarnizioni che, nel loro insieme, concorrono a formare...

Vuoi restare aggiornato e ricevere idee per la tua casa?

Lascia il tuo indirizzo e-mail e riceverai gli aggiornamenti del sito!