Sedie come scaffali al muro

5/5 - (2 votes)

Basta un paio di ganci e a terra c’è più spazio

I modelli pieghevoli diventano davvero piccoli, ma non possono sparire. Invece di scervellarsi a incastrare l’incastrabile nello sgabuzzino, se le pareti non sono ancora tutte ingombre di mobilio è possibile sfruttare quello spazio per tenerci due, tre, quattro sedie di scorta, togliendole dai piedi nel quotidiano ma avendole a portata di mano per quando arrivano ospiti. L’idea può essere particolarmente indicata anche per arredare la stanza dei ragazzi. Invece di svendere, regalare o buttare via le seggioline che avevano da bambini, si può appenderle al muro, trasformandole in uno scaffale un po’ insolito, ma funzionale e simpatico.
Naturalmente anche altrove nulla vieta di adoperare la superficie d’appoggio guadagnata per depositarci, in maniera più o meno duratura, degli oggetti.

Per i tasselli a espansione esistono viti d’ogni forma e misura, anche terminanti a gancio, più o meno lungo e più o meno aperto: si tratta solo di scegliere il più adatto, presentando la spalliera della sedia contro il muro e prendendo la misura.
Appese alla parete ben allineate, le seggiole da bambino fuori uso possono essere riciclate trasformandosi in scaffale: per raddoppiare la superficie d’appoggio basta una tavola inserita sui pioli tra le gambe.

Articolo precedente
Articolo successivo

Ti potrebbe interessare...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli simili

Ultimi articoli

Come rinnovare la cucina senza cambiarla

Rinnovare la cucina senza sostituirla è un ottimo modo per evitare lavori impegnativi e non per spendere una cifra esagerata. Se il budget non...

Idee fai da te per saponi e profumi

Saponi e profumi fai da te si possono realizzare con facilità usando prodotti naturali rispettosi di salute e ambiente In commercio esistono tantissimi prodotti per...

Tenuta all’aria dei serramenti, l’importanza delle guarnizioni

Quando si parla di infissi spesso non ci si sofferma abbastanza nel valutare le caratteristiche delle guarnizioni che, nel loro insieme, concorrono a formare...

Vuoi restare aggiornato e ricevere idee per la tua casa?

Lascia il tuo indirizzo e-mail e riceverai gli aggiornamenti del sito!