Con le vecchie mollette di legno, che si usano per stendere la biancheria, è possibile realizzare piccoli oggetti utili o solamente decorativi, che costano niente ed hanno una loro bellezza rustica. Le mollette vanno disassemblate in modo da utilizzare i singoli elementi, eliminando la spirale metallica. In questo articolo sono raffigurati alcune delle infinite composizioni possibili. L’assemblaggio si realizza con colla a contatto, che ha una presa rapida e permette un lavoro più agevole. Gli oggetti possono essere dipinti a tempera per ottenere particolari effetti cromatici.
Articolo precedente
Articolo successivo
Ti potrebbe interessare...
Cucina
Come rinnovare la cucina senza cambiarla
Rinnovare la cucina senza sostituirla è un ottimo modo per evitare lavori impegnativi e non per spendere una cifra esagerata....
Craft e idee fai da te
Idee fai da te per saponi e profumi
Saponi e profumi fai da te si possono realizzare con facilità usando prodotti naturali rispettosi di salute e ambiente
In commercio...
News
Tenuta all’aria dei serramenti, l’importanza delle guarnizioni
Quando si parla di infissi spesso non ci si sofferma abbastanza nel valutare le caratteristiche delle guarnizioni che, nel loro...
Articoli simili
Craft e idee fai da te
Idee fai da te per saponi e profumi
Saponi e profumi fai da te si possono realizzare con facilità usando prodotti naturali rispettosi di salute e ambiente
In commercio...
Ultimi articoli
Come rinnovare la cucina senza cambiarla
Rinnovare la cucina senza sostituirla è un ottimo modo per evitare lavori impegnativi e non per spendere una cifra esagerata. Se il budget non...
Idee fai da te per saponi e profumi
Saponi e profumi fai da te si possono realizzare con facilità usando prodotti naturali rispettosi di salute e ambiente
In commercio esistono tantissimi prodotti per...
Tenuta all’aria dei serramenti, l’importanza delle guarnizioni
Quando si parla di infissi spesso non ci si sofferma abbastanza nel valutare le caratteristiche delle guarnizioni che, nel loro insieme, concorrono a formare...
Vuoi restare aggiornato e ricevere idee per la tua casa?
Lascia il tuo indirizzo e-mail e riceverai gli aggiornamenti del sito!